![]() |
![]() |
spazio liberato, aperto al pensiero critico, che produce conflitto, socialità alternativa e sapere autonomo
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||||
|
"Lumi di punk"December 23, 2006, 7:00 pm - 9:00 pmpresentazione del libro con la presenza del curatore Marco Philopat a seguire cena di autofinanziamento della Libreria47 scalica la locandina La scena punk italiana raccontata dai protagonisti La nascita del punk in Italia si è intrecciata allo straordinario movimento della sinistra extraparlamentare. Da questo incontro, quasi inesistente altrove, esplode un'originale esperienza che utilizza gli spazi occupati dalla precedente generazione per organizzare concerti autogestiti e strutturare un'innovativa e radicale proposta politico-esistenziale. Lungo tutta la penisola decine e decine di gruppi punk formano un circuito perfettamente funzionante che crea le basi di un preciso stile di vita anticonformista e riottoso, destinato a influenzare in profondità anche il presente. In Lumi di Punk prendono parola trenta protagonisti di quella scena. La prima tappa di una ricognizione sui sussulti che hanno dato origine all'ultimo periodo in cui l'Italia non è stata provincia.
Un'intervista a Don Letts, amico di Johnny Rotten, a cura di Enzo Mansueto, due fumetti tratti da Torazine, alcune tavole del Professor bad Trip, una discografia curata da Mox Cristadoro e un ampio apparato iconografico completano il volume. |